看板 Italiano 關於我們 聯絡資訊
-------------------------------- 反海豹狩獵相關機構 LAV (http://www.infolav.org) (義大利)反對活體解剖聯盟,成立於八零年代 主導義大利反海豹製品進口宣傳活動,發動民眾連署 促成義大利產業與外貿部副部長在今年二月中 即召開記者會禁止海豹製品進口,並於四月正式立法。 http://www.infolav.org/lenostrecampagne/altrecampagne/pelliccedifoca/ introduzione/ IFAW (http://www.ifaw.org/) (加拿大)世界愛護動物基金會 成立於1969年 成立原由就是為了對抗加拿大東海岸的海豹商業狩獵 目前關心議題已擴展到其他海洋生物與野生動物保育 網站上有相當豐富的海豹狩獵資訊 http://www.ifaw.org/ifaw/general/default.aspx?oid=22262 網站有中文版和各國英文版,但在義大利沒有分部 --------------------------------- www.corriere.it/Rubriche/Animali/Articoli/2006/10_Ottobre/24/foche.shtml In Italia e` gia` in vigore il divieto di importazione delle pelli 義大利已禁止海豹皮毛進口 Il Parlamento Ue in difesa delle baby foche 歐盟議會捍衛小海豹 Chiesti alla Commissione nuovi divieti di import, export e vendita di prodotti derivati da foca groenlandica e foca cistofora crestata 歐盟執行委員會被要求下令禁止進、出口及販售 取自豎琴海豹及冠海豹的產品 BRUXELLES (Belgio) - Il Parlamento Europeo e sceso in campo in difesa delle foche, con una dichiarazione che richiama l'attenzione sulle stragi compiute. Negli ultimi quattro anni piu di un milione e mezzo di cuccioli di foca groenlandica sono stati macellati nell'Atlantico nord- occidentale e la stragrande maggioranza di questi animali era al di sotto dei tre mesi di eta. Le cifre diventano ancora piu allarmanti se si pensa che l'ultima volta che il numero di foche uccise annualmente ha raggiunto un tale livello (durante gli anni '50 e '60) la popolazione era stata ridotta di due terzi. CRIMINE E OCCUPAZIONE - Per il Parlamento e pretestuoso permettere un crimine contro gli animali in nome della difesa dell occupazione: in media, i cacciatori di foche ricavano meno del 5% del loro reddito dalla caccia alla foca, che fornisce soltanto alcuni giorni di lavoro all'anno. Si tratta inoltre di una pratica particolarmente cruenta: una equipe di veterinari internazionali ha concluso che il 42% delle foche macellate da essi esaminate erano probabilmente state scuoiate mentre ancora coscienti. I DIVIETI - L'importazione delle pelli di cuccioli di foca groenlandica a manto bianco e di cuccioli di cistofora crestata a manto grigio-blu e dei prodotti da esse derivati e gia stata vietata nella Comunita nel 1983 ai sensi della direttiva 83/129 ma i cacciatori ora attendono qualche giorno che i cuccioli di foca groenlandica abbiano mutato il pelo in modo da poter continuare a importare i prodotti derivati da tali animali nell'Unione europea. DIVIETI DI IMPORTAZIONE - Il Parlamento chiede che la Commissione prepari senza indugio una proposta di regolamento volta a vietare l'importazione, l'esportazione e la vendita di tutti i prodotti derivati dalla foca groenlandica e dalla foca cistofora crestata, anche in considerazione del fatto che un certo numero di Stati membri dell'Unione europea - tra cui l'Italia, il Belgio e il Lossemburgo - hanno gia adottato misure per vietare il commercio dei prodotti derivati dalle foche e che altri paesi (Regno Unito e Paesi Bassi) stanno esaminando l'opportunita di intervenire in questo senso. Anche gli USA, il Messico e la Croazia hanno vietato il commercio dei prodotti derivati dalle foche. Il provvedimento non avrebbe conseguenze economiche e sull attivita venatoria tradizionale praticata dagli Inuit e dalle popolazioni locali, che rappresenta soltanto il 3% del volume di caccia attuale. 24 ottobre 2006 http://www.vglobale.it/NewsRoom/index.php?News=2795 Stop all'import dei prodotti di foca 停止海豹產品進口 Il Consiglio d'Europa ha approvato una risoluzione ed emendamenti che indicano agli stati membri di vietare il commercio dei prodotti di foca. La Lav esulta 歐盟理事會通過一項決議案與數項修正案 要求其會員國禁止海豹產品貿易 Questa a mattina, a San Marino, l'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa ha votato la Risoluzione contro la contestata caccia alle foche in Canada: l'Assemblea ha approvato la Risoluzione e tutti gli emendamenti che danno indicazioni agli Stati Membri di vietare l'importazione e la commercializzazione di pelli, pellicce e ogni altro prodotto derivato dalle foche (grasso, olio). ?La Lav esulta per questa importante, ennesima condanna da parte delle istituzioni europee nei confronti del piu crudele massacro di mammiferi marini che, solo in Canada, quest'anno avrebbe superato la quota di 325 mila foche uccise, decisa dal Governo - dichiara Roberto Bennati, responsabile Lav campagne europee - La Risoluzione approvata oggi conferma quanto espresso dal Parlamento Europeo nelle due Risoluzioni approvate alcuni mesi fa: e un monito incontrovertibile e testimonia che i cittadini europei non vogliono piu essere partecipi di questa caccia e di questo commercio. Alla luce di questa cosi esplicita e ferma condanna europea, rinnoviamo il nostro appello al Ministro dell'Ambiente Pecoraro Scanio a trasformare in Legge definitiva il Decreto interministeriale n. 87 del 2 marzo 2006, firmato dagli allora ministri Scajola (Attivita Produttive) e Tremonti (Finanze), su iniziativa del vice ministro alle Attivita Produttive Adolfo Urso, che di fatto in Italia ha introdotto una moratoria alle importazioni, da qualsiasi Paese, di pelli e derivati di tutte le foche". Per questa nuova e importante Risoluzione europea, la Lav ringrazia il senatore Lino Nessa, relatore del Rapporto esplorativo propedeutico alla votazione della Risoluzione approvata quest'oggi, e l'on. Azzolini, proponente della prima Risoluzione approvata, che in questi anni hanno portato avanti una battaglia politica difficilissima per mettere fine alla caccia alle foche. Dichiarazione del sen. Lino Nessa: "La Risoluzione approvata dal Consiglio d'Europa, al pari del Rapporto esplorativo realizzato in vista della votazione che si e svolta quest'oggi, conferma che e ora di mettere fine ai crudeli sistemi di uccisione delle foche e chiede al Canada di vietare i metodi di caccia utilizzati. La Risoluzione e un autorevole monito rivolto ai Governi degli Stati Membri a emanare leggi a tutela delle foche e di divieto ad importare e commercializzare pelli e derivati di foca". Dichiarazione dell'on. Claudio Azzolini: "Con questa Risoluzione l'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa ha confermato che la cultura e il diritto europeo intendono tutelare le foche, vittime indifese di una caccia e di un mercato particolarmente crudeli. I cittadini europei sono contrari ai metodi cruenti di uccisione delle foche e chiedono di mettere fine a questa caccia". In Canada l'uccisione dei cuccioli di foca e particolarmente violenta e crudele, come documentato da Lav e Ifaw, piu volte testimoni di questa caccia: colpite ripetutamente con un bastone, le foche vengono trascinate sul ghiaccio con uncini di acciaio e, in molti casi, scuoiate ancora vive. Un team di veterinari indipendenti ha documentato che il 42% delle foche esaminate erano state scuoiate vive, e il 40% era stato colpito ripetutamente prima di morire. Per il Governo canadese, invece, questi animali vengono uccisi in una maniera definita "umanamente accettabile". (Fonte Lav) (18 Novembre 2006) -- ※ 發信站: 批踢踢實業坊(ptt.cc) ◆ From: 125.225.64.214